Milo

I miei lavori

Negli ultimi anni ho avuto l'opportunità di lavorare a una serie di progetti.

Qui di seguito troverai alcuni dei miei lavori più recenti, enjoy!

Isometric screenshot of DoYourThing's homepage

Silvia Massarelli

2025
Visita
Uno screenshot della homepage del sito di Silvia, con una sezione hero che presenta il suo ritratto su uno sfondo color avorio.

A fine 2024, ho avuto il piacere di collaborare con Silvia Massarelli, rinomata direttrice d'orchestra italiana, per la progettazione e lo sviluppo del suo nuovo sito web. Dalla concezione iniziale del design fino allo sviluppo finale e alla pubblicazione, mi sono occupato di ogni aspetto del progetto. Il sito presenta un'estetica elegante, minimalista e pulita, che rispecchia la visione artistica di Silvia. Realizzato con Next.js, una soluzione CMS personalizzata e stilizzato con TailwindCSS, il sito offre un'esperienza utente fluida e ad alte prestazioni, mettendo in risalto il lavoro e l'eredità di Silvia.

Valley Studio

2024
Visita
Screenshot della pagina servizi di Valley Drapery & Upholstery

All'inizio del 2024, ho avuto l'opportunità di collaborare con un'agenzia di New York per lo sviluppo del sito web di Valley Studio. Il mio ruolo si è concentrato sullo sviluppo e sulle decisioni strategiche relative alle prestazioni del sito, all'affidabilità e alla SEO. Il progetto ha utilizzato tecnologie moderne, tra cui Next.js, Sanity CMS, TailwindCSS e l'integrazione con Mailchimp per la mailing list. Nel corso di circa 64 ore di sviluppo, abbiamo creato un sito web robusto e dinamico che soddisfa le esigenze del cliente e offre un'esperienza utente elegante e intuitiva.

Trellis Art Fund

2023
Visita
Screenshot della homepage di Trellis Art Fund

Alla fine del 2023, ho collaborato con un'agenzia di New York per sviluppare il sito web del Trellis Art Fund. Il progetto mirava a creare una piattaforma dinamica e intuitiva per supportare e promuovere artisti emergenti. Il mio ruolo si è concentrato sullo sviluppo e sulle decisioni strategiche relative alle prestazioni del sito, affidabilità e SEO. Utilizzando tecnologie come Next.js, Sanity CMS e TailwindCSS, ho garantito che il sito fosse robusto e performante. Il risultato è un sito web reattivo, accessibile e visivamente coinvolgente che comunica efficacemente la missione del Trellis Art Fund.

Interested?

Se i miei lavori ti sono piaciuti e ti ho incuriosito, non esitare a contattarmi! Chissà, magari insieme costruiremo qualcosa di incredibile!